RICHIESTA ISCRIZIONE TRASPORTO SCOLASTICO A.S. 2025/2026

Dettagli della notizia

Sono aperte le domande di iscrizione al Trasporto Scolastico dal 25 marzo - al 30 aprile 2025 esclusivamente on line attraverso il sito istituzionale del Comune

Data:

01 Aprile 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

 

 

RICHIESTA ISCRIZIONE TRASPORTO SCOLASTICO

ANNO SCOLASTICO 2025-2026

 

Le domande di iscrizione al Trasporto Scolastico devono essere presentate 

dal 25 marzo  - al  30 aprile 2025   esclusivamente on line attraverso il sito istituzionale del Comune

https://comune.sanpietrodimorubio.vr.it

 

ISTRUZIONI PER ACCEDERE AL SERVIZIO ON LINE:

  • assicurarsi di avere lo SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale) o Carta d’Identità Elettronica (CIE) con relativo PIN;
  • Entrare nel sito istituzionale del Comune di San Pietro di Morubio: https://comune.sanpietrodimorubio.vr.it
  • AREA SERVIZI
  • RICHIEDERE ISCRIZIONE AL TRASPORTO SCOLASTICO – ACCEDI AL SERVIZIO – ACCEDI ONLINE
  • Accedere con le proprie credenziali (SPID o CIE), seguire le istruzioni per la compilazione della domanda e, una volta completata, questa verrà automaticamente inoltrata agli uffici competenti per la protocollazione e gestione della stessa (si riceverà una mail di conferma di avvenuto inoltro con il numero di protocollo della domanda).
  • Scaduto il termine di presentazione delle domande (30 aprile 2025) verrà inviata una mail di conferma per completare l’iscrizione, dando la precedenza agli alunni residenti nel Comune di San Pietro di Morubio come da vigente Regolamento Comunale; Procedere con il pagamento della quota dovuta seguendo le istruzioni contenute della mail stessa. Il pagamento deve essere effettuato entro le tempistiche richieste, in caso contrario l’iscrizione non viene confermata e si scorre la graduatoria in ordine di arrivo al protocollo delle domande in lista d’attesa.

IL MODULO COMPILATO ON LINE E’ UNA DOMANDA DI ISCRIZIONE

SOLO DOPO LA MAIL DI CONFERMA E IL PAGAMENTO DELLA QUOTA DOVUTA L’ALUNNO/A RISULTA ISCRITTO AL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO

SI RICORDA CHE:

  • Lo scuolabus verrà assegnato a ciascun utente sulla base della disponibilità di posti e delle indicazioni presenti nella domanda;
  • I percorsi, le fermate e gli orari verranno determinati, prima dell’inizio dell'anno scolastico, da parte della ditta che effettua il servizio. In attesa della definizione degli stessi, saranno validi, in linea di massima, orari e percorsi dell'anno precedente. Il criterio di determinazione delle fermate e degli orari è esclusivamente quello della ottimizzazione e velocizzazione del servizio, allo scopo di renderlo fruibile al maggior numero di alunni garantendo agli stessi la massima sicurezza. Ove possibile si cercherà di andare incontro alle esigenze famigliari, senza tuttavia assicurare un servizio "porta a porta" per ciascun utente e senza che le famiglie richiedenti il servizio possano avanzare pretese in tal senso (ad esclusione delle scuole dell’infanzia, dove viene garantito l’accompagnamento dei bambini “porta a porta”); i percorsi, le fermate e gli orari sono suscettibili di lievi variazioni nelle prime settimane dall'inizio dell'anno scolastico, allo scopo di adeguare il servizio con l’orario scolastico (orario provvisorio/orario definitivo);
  • In caso di scioperi o assemblee indette dal personale scolastico, il servizio di trasporto viene garantito soltanto per l'orario di ritorno giornaliero, l’andata viene sospesa per permettere alle famiglie di controllare l’effettivo ingresso dei propri figli a scuola (ad esclusione delle scuole dell’infanzia, dove viene garantito il servizio di andata/ritorno). Sarà premura dell’Ufficio scuola divulgare la notizia dello sciopero/assemblea attraverso il sito istituzionale comunale);

 

IN BASE AL REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO SI EVIDENZIA CHE, ALL’ARTICOLO 10  “COMPORTAMENTO DEGLI UTENTI”,

 

  1. Durante il Servizio gli utenti dovranno tenere un comportamento corretto, in particolare dovranno rimanere seduti, con la cintura di sicurezza allacciata, non disturbare i compagni di viaggio, l’autista e l’accompagnatore, usare un linguaggio conveniente, mostrare rispetto per le attrezzature dello Scuolabus e più in generale rispettare le suddette regole.
  2. E’ vietato agli utenti, per motivi di sicurezza, alzarsi dal proprio posto mentre lo Scuolabus è in movimento e portare sul mezzo oggetti pericolosi.
  3. In caso di comportamento scorretto, pervenuto da segnalazione da parte della ditta incaricata del Servizio, il Comune adotterà i seguenti provvedimenti, rendendo nota la situazione alle famiglie:
    1. richiamo verbale;
    2. avviso formale per iscritto ai genitori del comportamento scorretto del proprio figlio/a;
    3. comunicazione di sospensione dell’utilizzo del Servizio per un determinato periodo, senza rimborso della tariffa versata.

 

Qualora il comportamento scorretto degli utenti arrechi danni allo Scuolabus e/o a terzi, le famiglie saranno chiamate a rimborsarli.

 

 

 

Ultimo aggiornamento: 01/04/2025, 08:44

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri